Capisci questo: anche il miglior portiere con abilità di alto livello e riflessi fulminei non sarà in grado di esibirsi al meglio senza i guanti giusti.
Ma scegliere i guanti da portiere non è lo stesso che scegliere guanti per uso normale. I guanti da portiere hanno molteplici componenti per ottimizzare comfort e prestazioni e per chi li acquista per la prima volta, scegliere la misura giusta può essere complicato.
Il modo migliore per scegliere la misura giusta è prendere la misura corretta delle tue mani e seguire una tabella standard delle misure dei guanti da portiere.
Oltre a questo, ci sono alcuni altri consigli che giocatori e allenatori devono tenere a mente riguardo alle misure dei guanti da portiere. Per cominciare, dai un'occhiata alla tabella standard delle misure dei guanti da portiere.
Come determinare la misura dei guanti da calcio
Per capire la giusta misura dei guanti da calcio, è importante conoscere i quattro componenti principali di un guanto da portiere.
Dita- Le dita sono la parte più importante dei guanti poiché giocano un ruolo chiave nell'afferrare la palla.
Dorso- Il dorso protegge le mani durante i pugni alla palla. La prestazione e la qualità dipendono dallo spessore e dal tipo di materiale. È collegato all'area del palmo.
Palmo- L'area del palmo deve offrire una presa adeguata e flessibilità per afferrare la palla. Potrebbero essere realizzati con materiali speciali per una presa migliorata.
Chiusura- Questa è l'area intorno al polso e determina quanto i guanti si sentano sicuri sulla mano. Quest'area ha il minor impatto sulla misura del guanto.
La variabile più importante nella determinazione della misura del guanto è misurare la dimensione della mano. Ogni guida alle misure dei guanti si basa sulle misure della mano. E la misura dei guanti da calcio non riguarda solo le dita.
Ogni misura offre un rapporto ottimale di tutti questi componenti per la migliore vestibilità.
Una volta trovata la misura giusta, il passo successivo è scegliere il taglio corretto. I tagli dei guanti sono determinati dal modo in cui è costruita l'area del palmo. Questo influisce sulla flessibilità dei guanti e sulla "sensazione" della palla che offrono.
Tabella delle misure dei guanti da portiere
Usa questa tabella per farti un'idea approssimativa della misura del guanto da portiere di cui hai bisogno in base alla dimensione della tua mano.

Come misurare la taglia della tua mano per i guanti?
Ci sono due modi per trovare la taglia del guanto del portiere prendendo le misure della mano.
Ad essere onesti, nessuno dei metodi è infallibile. Puoi provare entrambi i modi per scoprire quale funziona meglio o combinarli per ottenere il meglio di entrambi.
Metodo 1
- Misura la distanza tra la fine del palmo e la punta del dito medio.
- Arrotonda il numero e poi aggiungi una taglia. Per esempio, se la misura è 6,6 pollici, arrotondala a 7. Poi aggiungi uno per arrivare alla taglia 8 che è la scelta corretta.
Sebbene questa sia la regola generale, il metodo ha un difetto. L'aggiunta della lunghezza extra può far sì che i guanti calzino troppo larghi.
Metodo 2
- Usa il metro per misurare la circonferenza della parte più larga della mano. Questa dovrebbe essere l'area proprio sopra il pollice.
- Ancora una volta, arrotonda la misura all'intero più vicino e aggiungi 1 per trovare la taglia corretta del guanto.
Alcuni considerano la guida alle taglie meno precisa della precedente. Tuttavia, ci sono marchi che usano entrambe queste misurazioni nella loro tabella delle taglie per guanti da portiere.
Poiché le nostre mani possono avere dimensioni diverse, assicurati di misurare entrambe le mani utilizzando questi metodi. Poi usa le dimensioni maggiori per scegliere la taglia giusta.
È necessario scegliere un guanto leggermente più grande della dimensione effettiva della mano. La dimensione extra da considerare dipende dalle forme individuali della mano e dalle preferenze. In generale, tra 1/4" e 1/2" dovrebbe essere un buon limite.
Mentre puoi cavartela indossando maglie o pantaloncini da calcio leggermente più grandi, non è lo stesso con i guanti da portiere.
Se la vestibilità è troppo ampia, influenzerà il comfort e porterà a una mancanza di presa sul pallone. Una taglia leggermente più grande lascerà anche più spazio nell'area del palmo e sul dorso della mano.
D'altra parte, se un guanto è troppo stretto, risulterà scomodo nella mano. Inoltre, lo stress extra sulle cuciture porterà a strappi prematuri.
Tieni presente che dovresti sempre indossare un paio di guanti e verificare come calzano prima di decidere. Quindi, acquistare guanti in un negozio che ha una politica di reso definita è una buona idea. E una volta acquistati, indossali durante esercizi per portieri per abituarsi alla sensazione.

L'importanza di seguire una tabella delle misure dei guanti da portiere
Anche se hai un guanto da portiere nella tua lista dei desideri, potrebbe non essere la misura migliore per le tue mani. L'unico modo per scegliere i guanti migliori da una gamma di prodotti è seguire una tabella standard delle misure dei guanti da portiere.
Per complicare le cose, ci sono piccole differenze di misura tra i produttori. Inoltre, ci sono diverse misure per adulti, adulti piccoli o giovani, e bambini. La maggior parte dei marchi ha la propria guida alle misure dei guanti da portiere.
Quindi, seguire le tabelle è la tua migliore opzione per trovare la misura migliore.
Come influisce la protezione delle dita sulla misura dei guanti da portiere?
Molti genitori preferiscono un guanto da portiere con protezione aggiuntiva per le dita per i loro figli. Questi guanti contengono inserti in plastica modellata che permettono il movimento in una sola direzione e impediscono alle dita di iperestendersi.
Tuttavia, questi inserti influenzano anche la misura del guanto. La tua misura standard potrebbe risultare troppo stretta se viene aggiunta la protezione delle dita. Potresti dover prendere una misura in più per accomodare questi elementi di protezione.
Perché non dovresti usare la protezione delle dita nei guanti da portiere?
Sebbene la protezione delle dita sia utile per proteggere la mano del portiere, ha alcuni svantaggi. Dai un'occhiata.
- Limitando il movimento delle dita, influenzerà la capacità di presa dei guanti.
- Può limitare la sensibilità della palla, cosa non ideale per i giovani portieri.
- Piuttosto che afferrare e controllare il movimento della palla, la protezione delle dita può far concentrare i giovani portieri più sul colpire la palla con i pugni.
- Rendono un paio di guanti più costoso.
Considerazioni finali
In sintesi, un portiere deve allenarsi con guanti della misura giusta per offrire la migliore prestazione tra i pali. Seguire una tabella delle misure dei guanti da portiere è la scelta migliore per fare la selezione corretta.
La scelta della misura dei guanti da calcio non è semplice come scegliere altri accessori da calcio come scarpe da calcio o parastinchi. Ma una volta che hai un'idea di come abbinare la dimensione della tua mano alle tabelle standard, diventa più facile
Vuoi perfezionare la tecnica di afferrare la palla con un nuovo paio di guanti?